Difficoltà di moderare gli sprechi alimentari
In Italia il mancato consumo di cibi acquistati in quantità eccessive causa uno spreco di 12 miliardi di euro, circa 200€ a persona (FAO 2018). In Puglia più di 80 kg di cibo all’anno vengono gettati da ogni persona, 320.000 tonnellate totali circa (dati Coldiretti 2019), solo a Lecce viene sprecata la seguente quantità di cibo ogni anno: 7.621.520 di kg.
Inquinamento ambientale prodotto dal packaging
L’Italia produce 3,2 milioni di tonnellate di rifiuti causati da imballaggi e ogni anno riversa in natura 0,5 milioni di tonnellate di plastica. Centomila tonnellate di plastica vengono riversate ogni anno nel Mediterraneo, il 50% proviene dalle comunità costiere, il 30% dai fiumi, il 20% dalle principali rotte di navigazione.
Dispersione di denaro
I prodotti alimentari confezionati costano di più rispetto a quelli sfusi, ad esempio il riso costa quasi il 50% in più. Inoltre, a causare uno spreco di denaro è anche l’acquisto di cibo in eccesso rispetto alle reali necessità (Coldiretti).
CONTATTI:
email: info@nuovabotteganopla.com
tel: +39-3312596562
indirizzo: Viale della libertà, 62c, 73100 Lecce LE