ALESSIO GIACCARI

Laureato in Giurisprudenza nel 2016 presso la Università LUISS di Roma, consegue anche un Master di II Livello in Giuristi e Consulenti di Impresa presso l’Università degli Studi Roma Tre ma dopo circa 4 anni di pratica forense in diversi studi legali a Roma, decide di tornare nella sua terra natìa per dare vita al progetto NoPla.

STEFANO BAGLIVI

Consegue Bachelor Degree presso l’UCSC di Roma in Economia e gestione delle Imprese e dei servizi nel 2012 e Master Degree nel 2017 presso la LUISS di Roma. Tornato anch’egli a Lecce diventa Marketing manager e dal 2019 amministratore unico di Semar Viaggi, oltre che Co-founder di NoPla.
nopla-nuovabottega-noplastica-stefano-baglivi

DICONO DI NOI

Giovanna De Luca
Giovanna De Luca
Leggi Tutto
Un vero emporio pieno di tanti prodotti locali e di qualità. Il proprietario preparato, simpatico, sempre pronto a orientarti nell'acquisto giusto. NOPLA Assolutamente consigliato
Katia Massaro
Katia Massaro
Leggi Tutto
Prodotti ricercati e di altissima qualità, valorizzazione del territorio locale, impronta plastic free. Un market innovativo nel sud Italia, in prima linea per la salvaguardia e la difesa dell’ambiente. Estremamente soddisfatta!
Laura De Matteis
Laura De Matteis
Leggi Tutto
Ampia scelta di prodotti alimentari locali (tra cui gustosi tarallini e confetture) e detersivi. Ho apprezzato molto l'offerta di prodotti sfusi per evitare l'uso eccessivo di imballaggi, nonché la disponibilità del personale, pronto a consigliare il cliente nell'acquisto.
Giancarlo Pezzuto
Giancarlo Pezzuto
Leggi Tutto
Personale molto competente, educato ed.accogliente, si respira profumo di casa appena si entra. Prodotti molto ricercati, con ottimo rapporto qualità prezzo. Una felice scoperta.
Renzomassimo Pini
Renzomassimo Pini
Leggi Tutto
Prodotti ricercati e di altissima qualità. Personale educato e super disponibile. É già un punto di riferimento per il settore. Consigliatissimo!!
Filippo Simone
Filippo Simone
Leggi Tutto
Bella idea! Prodotti di gran qualità, con un rapporto qualità/prezzo ottimo, facendo del bene all'ambiente. Il futuro!!
Raffaele Gerardi
Raffaele Gerardi
Leggi Tutto
Precedente
Successivo

PROGETTO VINCITORE PIN REGIONE PUGLIA

Abbandonare la plastica
La Cultura dello Sfuso

Difficoltà di moderare gli sprechi alimentari
In Italia il mancato consumo di cibi acquistati in quantità eccessive causa uno spreco di 12 miliardi di euro, circa 200€ a persona (FAO 2018). In Puglia più di 80 kg di cibo all’anno vengono gettati da ogni persona, 320.000 tonnellate totali circa (dati Coldiretti 2019), solo a Lecce viene sprecata la seguente quantità di cibo ogni anno: 7.621.520 di kg.

Inquinamento ambientale prodotto dal packaging
L’Italia produce 3,2 milioni di tonnellate di rifiuti causati da imballaggi e ogni anno riversa in natura 0,5 milioni di tonnellate di plastica. Centomila tonnellate di plastica vengono riversate ogni anno nel Mediterraneo, il 50% proviene dalle comunità costiere, il 30% dai fiumi, il 20% dalle principali rotte di navigazione.

Dispersione di denaro
I prodotti alimentari confezionati costano di più rispetto a quelli sfusi, ad esempio il riso costa quasi il 50% in più. Inoltre, a causare uno spreco di denaro è anche l’acquisto di cibo in eccesso rispetto alle reali necessità (Coldiretti).

CONTATTI:
email: info@nuovabotteganopla.com
tel: +39-3312596562
indirizzo: Viale della libertà, 62c, 73100 Lecce LE

Privacy Policy